EMOTIONAL TOY BASE - BAMBOLE E ANIMALI EMOZIONALI PER IL BENESSERE NEL CORSO DELLA VITA - 04/02/2022

EMOTIONAL TOY BASE - BAMBOLE E ANIMALI EMOZIONALI PER IL BENESSERE NEL CORSO DELLA VITA - 04/02/2022

Price:

€118.00

Description:

I giocattoli rivestono un ruolo significativo per gli esseri umani fin dalla notte dei tempi, e considerando ogni singola persona, la accompagnano dalla nascita e lungo il corso dell’intera vita. Durante le diverse epoche storiche, sono stati loro attribuiti molti significati: religiosi, simbolici, magici e consolatori; e, ancora oggi, li riteniamo fondamentali per lo sviluppo psicofisico dei bambini (doudou per il neonato; animali di peluche e bambole durante l’infanzia) e riconosciamo loro un vero e proprio significato educativo. Inoltre, gli Emotional Toy possono essere utilizzati con significati e obiettivi diversi, a seconda delle situazioni. Ecco qualche esempio: bambole inclusive, bambole ed animali di peluche per facilitare gli interventi invasivi nei bambini ricoverati, animali simulati o robotici per le persone con demenza. Conoscere i diversi tipi di giocattoli, comprenderne gli obiettivi raggiungibili e padroneggiarne la metodologia d’uso può essere considerato uno strumento funzionale nella cassetta degli attrezzi dei professionisti della cura e dei genitori di bambini con disabilità e/o bisogni speciali. <b>OBIETTIVI</b> Apprendere la cornice teorica di riferimento per comprendere il significato degli Emotional Toy e guidarne l’utilizzo in modo consapevole, adeguato ed efficace. Conoscere le caratteristiche dei diversi giocattoli emozionali (doudou, bambole empatiche, animali robotici e animali emozionali di peluche). Approfondire la tematica dei bisogni psicologici degli esseri umani lungo l’arco della vita e come gli Emotional toy vi rispondano Acquisire le competenze per utilizzare questi strumenti in differenti ambiti d’utilizzo: infanzia, spettro autistico, demenze, disabilità, infermità mentale, etc. Formare sull’uso e la compilazione degli strumenti di rilevazione dei dati e delle informazioni essenziali e sui protocolli di applicazione dei diversi tipi di Emotional Toy <b>METODOLOGIA</b> ONLINE: la formazione sarà in diretta on line, in un’aula virtuale. Verranno acquisiti conoscenze, metodologia e strumenti attraverso lezioni frontali, visione di materiali multimediali e lavori di gruppo nelle stanze virtuali, il tutto in tempo reale. Per seguire il corso è sufficiente un dispositivo collegato alla rete internet (PC - Tablet - Smartphone) con videocamera e microfono. <b>DESTINATARI</b> ll percorso è rivolto alle persone che abbiano necessità di una specifica formazione teorico-pratica sull’uso degli Emotional toy, secondo le indicazioni provenienti dalle più recenti ed autorevoli ricerche internazionali. In particolare, le persone che operano in contesti sanitari (ospedali) e sociosanitario assistenziali domiciliari, semi-residenziali e residenziali e a tutte le persone interessate all’argomento per motivi personali e familiari (genitori, caregiver). <b>CONTENUTI</b> Il percorso formativo prevede una giornata di formazione online di 8 ore (ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00). Verranno trasmessi gli elementi di base per comprendere i bisogni psicologici delle persone lungo l’arco della vita e in particolari situazioni (disabilità, bisogni speciali, etc.) alla luce delle teorizzazioni riconosciute a livello internazionale; come gli Emotional Toy vi possano rispondere e le conoscenze per utilizzare i diversi giocattoli emozionali in setting e con utenze diversi. Verranno acquisite le competenze, gli strumenti e la metodologia per proporre gli Emotional Toy in modo funzionale alle differenti epoche di vita e ai molteplici contesti. Elementi concettuali relativi ai bisogni psicologici delle persone, lungo l’arco di vita e in particolari situazioni. Le caratteristiche dei diversi Emotional toy: doudou, bambole empatiche e animali emozionali Finalità di utilizzo degli Emotional toy Metodologia per pianificare e guidare l’uso degli Emotional Toy Strumenti osservativi Aspetti etici <b>ISCRIZIONE</b> Le quote di iscrizione sono di € 98,00 oltre a € 20,00 per l'iscrizione all'associazione "Persona al Centro". <b>STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO EMOTIONAL TOY</b> Il percorso formativo Emotional Toy prevede il completamento di un corso di livello base "Emotional Toy: bambole e animali emozionali per il benessere nel corso della vita”, propedeutico all’accesso ad uno o più corsi specialistici a scelta, sulla base del proprio ambito professionale /area di interesse: <b>“Emotional Toy – livello specialistico. Bambole e animali emozionali per il benessere della persona con demenza”</b> <b>“Emotional Toy – livello specialistico. Bambole e animali emozionali per lo sviluppo sociale ed emotivo del bambino”</b> Ciascun corso di livello specialistico ha una durata di 6 ore, ed un costo di € 78 (più € 20 per l’iscrizione all’associazione "Persona al Centro"). I corsi di livello specialistico prevedono l’acquisizione di di strumenti e buone pratiche per utilizzare gli Emotional Toy nello specifico ambito di utilizzo e l’analisi di casi studio, supportati dalla visione di video e immagini.