GLI APROCCI E LA FORMAZIONE

GLI
APPROCCI

Persona al centro unisce al suo interno tre approcci, tre anime complementari: lo Snoezelen, il Gentle teaching e il Personal Centred Care.
Ognuno è basato su evidenze scientifiche e specificatamente adatto a un diverso gruppo di persone, ma tutti hanno come scopo il benessere del singolo, il miglioramento della qualità di vita e la cura di mente e corpo in ogni circostanza.

LA
FORMAZIONE

La formazione è un elemento imprescindibile per tutti gli ambiti professionali a cui ci rivolgiamo.

Per questo, la nostra offerta formativa si propone di erogare:
– corsi di aggiornamento professionalizzanti
– corsi per diventare operatore o formatore nella propria struttura
– corsi di sensibilizzazione Snoezelen

Tutti i nostri corsi sono divisi in due parti: quella teorica e quella pratica.
Sono tutti certificati ISNA-MSE o DSDC-Università di Stirling. Qui trovi l’elenco delle proposte attive, suddivise per livello e tipologia. Puoi acquistare i singoli corsi sullo shop e trovarli poi nella tua area personale.

APPROCCIO:
Grazie all’approccio Snoezelen supportiamo centri, ospedali e RSA grazie alla creazione di ambienti sensoriali.
Lo facciamo grazie a strumenti, giochi e attrezzature tecnologiche per vivere esperienze Snoezelen.

Il Metodo Snoezelen è un approccio alla persona per la promozione del benessere attraverso la stimolazione multisensoriale modulata. Si tratta di un percorso per persone con disabilità, autistiche o con demenza, basato sullo stimolo multisensoriale controllato.

Progettiamo e realizziamo stanze Snoezelen e ambienti multisensoriali – MSE certificati in Rsa/Rsd, ospedali, scuole e a domicilio.

FORMAZIONE:
Proponiamo corsi teorici e pratici, online e in aula, di 8 ore. Trattiamo le basi teoriche dell’approccio Snoezelen, spieghiamo come possono essere usati nel trattamento dei pazienti e ci dedichiamo alla parte pratica.

Gentle Teaching – RCVE

Educazione
Connessione
Condivisione
Empatia

APPROCCIO:
Il Gentle Teaching è una pratica di interazione, finalizzata a costruire e coltivare ricordi e relazioni significativi che portano allo sviluppo di un senso di “companionship” e di comunità con gli altri. Universo Gentle Teaching offre percorsi di supporto alla persona sul territorio, laboratori nelle scuole, percorsi formativi per insegnanti e personale di cura e assistenza, applicando nella pratica i pilastri e strumenti del Gentle Teaching.

Universo Gentle Teaching è l’espressione di una visione dell’unicità della persona e della centralità delle emozioni e delle relazioni per lo sviluppo, il benessere e la qualità di vita della persona lungo tutto l’arco di vita.

FORMAZIONE:
Il percorso prevede un corso di 1° e 2° livello base e due 3° livelli specialistico a scelta, sulla base del proprio ambito professionale o area di interesse.
Per acquisire la certificazione di Gentle Teacher, riconosciuta dall’Institute of Gentle Teaching, è necessario il completamento di tutti e 3 i livelli.

Gentle Teaching – RCVE

Educazione
Connessione
Condivisione
Empatia

APPROCCIO:
Con Focos Argento ci siamo specializzati negli anni nel modello di cura Person Centred Care di T.Kitwood, un approccio basato sulle evidenze per la cura e assistenza delle persone con demenza, diffuso in tutto il mondo.
Il confronto con modelli di cura innovativi europei e l’analisi della letteratura, ha messo in luce una duplice esigenza: da un lato la necessità di diffondere a tutti i livelli – personale di cura, gruppo di coordinamento, struttura organizzativa, programmazione del lavoro i principi e le pratiche del Person Centred Care.

FORMAZIONE:
Il percorso è formato da 24 ore di incontri di gruppo, guidati dal Facilitatore e 30 ore di studio autonomo.
Focos Argento forma una o più persone di strutture ospedaliere o RSA, partecipando al Corso per Facilitatori del Best Practice in Dementia Care.
Una volta formato, il Facilitatore torna quindi nella propria organizzazione e accompagna un gruppo del personale di cura e assistenza (da un minino di 4 ad un massimo di 8 studenti) attraverso il programma.

FORMAZIONE:
Il percorso formativo sugli Emotional Toys è suddiviso in due livelli. Nel primo si impara a conoscere le tipologie e caratteristiche dei diversi giocattoli emozionali e si acquisiscono le competenze per utilizzarli in differenti ambiti. Nel secondo, si approfondiscono i bisogni psicologici e la teoria dell’attaccamento per guidare il personale di cura nell’utilizzo consapevole, adeguato ed efficace dei giocattoli emozionali.

“Persona al centro
si prende cura di te”